Corso RSPP/ASPP Modulo B-SP4 – Settore Chimico e Petrolchimico (16 Ore)
Il corso RSPP/ASPP Modulo B-SP4 16 ore è dedicato alle attività manifatturiere ad alto rischio, come la fabbricazione di coke, la raffinazione del petrolio e la produzione di prodotti chimici. È disciplinato dall’art. 32 comma 2 del D.Lgs. 81/08, dal correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.
🧑🔬 Chi può partecipare
Il corso è rivolto a chi ha già completato il Modulo B base (48 ore) e intende operare come RSPP o ASPP in settori ad alto rischio chimico e petrolchimico. Per assumere l’incarico di RSPP è necessario anche il completamento del Modulo C (24 ore).
🎯 Obiettivi del corso
– Fornire competenze specifiche sui rischi presenti nel settore chimico e petrolchimico
– Approfondire la normativa tecnica e le procedure di sicurezza
– Preparare i partecipanti alla gestione delle emergenze e alla prevenzione dei rischi complessi
Il corso può essere erogato esclusivamente in modalità aula, come previsto dall’Allegato V dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.
📅 Dettagli del corso
– Durata: 16 ore
– Modalità: solo aula
– Validità: permanente (non soggetto ad aggiornamento)
– Attestato: rilasciato al termine, conforme alla normativa
📚 Programma del corso
Conforme all’Accordo Stato-Regioni 07 luglio 2016:
🔹 Organizzazione e ambienti di lavoro
– Processo produttivo e layout impiantistico
– Organizzazione del lavoro nel settore chimico-petrolchimico
🔹 Normativa e dispositivi
– DPI: caratteristiche, uso, manutenzione
– Normativa CEI per strutture e impianti
🔹 Rischi specifici
– Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni
– Esposizione ad agenti fisici: rumore, vibrazioni, radiazioni
– Rischi di incendio ed esplosione
– Gestione dell’emergenza
🔹 Gestione tecnica
– Gestione dei rifiuti
– Manutenzione impianti
– Coordinamento con fornitori e terze parti
📌 Specializzati nella sicurezza industriale: iscriviti al corso RSPP/ASPP Modulo B-SP4 16 ore e opera con competenza nel settore chimico e petrolchimico.


