Introduzione al Corso PES PAV PEI
Il Corso PES PAV PEI online è regolamentato dalla norma CEI 11-27 (V Edizione 2021) e dall’art. 82 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09.
Obblighi Normativi e Certificazioni
L’art. 82 del D.Lgs. 81/08 e successive modifiche ha reso obbligatorio che l’esecuzione di lavori su parti in tensione sia affidata a lavoratori abilitati dal datore di lavoro. Tale abilitazione deve avvenire secondo la normativa tecnica CEI 11-27 (V Edizione 2021), che fornisce i requisiti essenziali per la formazione degli addetti ai lavori elettrici. La norma prevede che il datore di lavoro attribuisca per iscritto il livello di qualifica agli addetti ai lavori elettrici, necessario per operare sugli impianti elettrici. Le qualifiche possibili sono: Persona Avvertita (PAV), Persona Esperta (PES) o Idonea ai lavori sotto tensione (PEI).
Dettagli del Corso
Il Corso PES PAV PEI è erogato in modalità e-learning in conformità con la normativa vigente: CEI 11-27 V Edizione del 2021.
Destinatari del Corso PES PAV PEI
Il corso è destinato al personale addetto alla gestione e all’esecuzione dei lavori elettrici, nonché ai responsabili tecnici e datori di lavoro.
Aggiornamento
L’aggiornamento del Corso PES PAV PEI è previsto ogni 5 anni.
Programma
- Modulo 1: Riferimenti Normativi
- Principali disposizioni legislative e normative (Parte 1 e Parte 2)
- D.M. 4 Febbraio 2011
- Norme tecniche
- Modulo 2: Prescrizioni alla Norma CEI EN 50110-1
- Principi fondamentali
- Procedure per l’esercizio
- Modulo 3: Prescrizioni alla Norma CEI 11-27
- Principi generali di sicurezza e procedure per l’esercizio
- Allegati alla norma CEI 11-27
- Modulo 4: Conoscenze di Base di altre Norme Pertinenti
- Norme CEI EN 61936-1 (CEI 99-2)
- CEI EN 50522 (CEI 99-3)
- Aspetti costruttivi dell’impianto utilizzatore in BT (CEI 64-8)
- Modulo 5: Effetti dell’elettricità sul Corpo Umano e Sistemi di Prevenzione e Protezione
- Pericoli oggettivi e soggettivi
- L’arco elettrico
- Le misure di protezione
- Protezione per i sistemi TT
- Modulo 6: Dispositivi di Protezione Individuali e Attrezzature da Lavoro
- Attrezzatura e DPI per lavori elettrici (Parte 1, Parte 2 e Parte 3)
- Modulo 7: Valutazione dei Rischi e delle Condizioni Ambientali
- Parte 1 e Parte 2
- Modulo 8: Preparazione dei Lavori Elettrici
- Componenti di un impianto elettrico
- Normativa e legislazione
- Definizioni
- Modulo 9: I Lavori sugli Impianti Elettrici
- Parte 1 e Parte 2
- Modulo 10: Ruoli e Profili Professionali
- Parte 1, Parte 2 e Parte 3
- Modulo 11: Comunicazioni e Documentazione per Lavori Elettrici
- Modulo 12: Lavori Fuori Tensione
- Parte 1 e Parte 2
- Modulo 13: Lavori Sotto Tensione in Bassa Tensione
- Lavori a contatto
- Modulo 14: Lavori in Prossimità di Parti Attive
- Parte 1 e Parte 2
- Modulo 15: Lavori non Elettrici


