Corso Dirigenti Sicurezza – Formazione 16 Ore Obbligatoria
Il corso dirigenti sicurezza 16 ore è disciplinato dall’art. 37 comma 7 del D.Lgs. 81/08, dal correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011. È rivolto a tutti coloro che, in virtù di competenze professionali e poteri gerarchici, organizzano e vigilano sull’attività lavorativa.
👔 Chi è il Dirigente secondo la normativa?
L’art. 2 comma 1 lettera d) del D.Lgs. 81/08 definisce il **Dirigente** come la figura che attua le direttive del datore di lavoro, organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.
🎯 Obiettivi del corso
Il corso ha l’obiettivo di:
– Fornire una formazione completa in materia di salute e sicurezza sul lavoro
– Approfondire la gestione e l’organizzazione della sicurezza aziendale
– Analizzare i modelli organizzativi conformi all’art. 30 del D.Lgs. 81/08
– Trattare tematiche di valutazione dei rischi, comunicazione e consultazione
Il corso è obbligatorio per tutti i dirigenti e ha validità quinquennale. L’aggiornamento è previsto ogni 5 anni.
📅 Dettagli del corso
– Durata: 16 ore
– Modalità: aula, blended o e-learning
– Attestato finale conforme alla normativa vigente
—
📚 Programma del corso
🔹 Modulo 1 – Giuridico Normativo
– Sistema legislativo in materia di sicurezza
– Organi di vigilanza e procedure ispettive
– Soggetti del sistema di prevenzione aziendale
– Delega di funzioni
– Responsabilità civile e penale
– Responsabilità amministrativa ex D.Lgs. 231/2001
– Qualificazione delle imprese e patente a punti in edilizia
🔹 Modulo 2 – Gestione e Organizzazione della Sicurezza
– Modelli di gestione della sicurezza (art. 30 D.Lgs. 81/08)
– Documentazione tecnico-amministrativa
– Contratti di appalto, d’opera e somministrazione
– Prevenzione incendi, primo soccorso, emergenze
– Vigilanza sulle attività lavorative
– Ruolo del RSPP e degli addetti alla sicurezza
🔹 Modulo 3 – Individuazione e Valutazione dei Rischi
– DVR: criteri e strumenti
– Stress lavoro-correlato
– Rischi legati a genere, età, provenienza e contratto
– Rischio interferenziale e lavori in appalto
– Misure di prevenzione e protezione
– Infortuni mancati e partecipazione dei lavoratori
– DPI e sorveglianza sanitaria
🔹 Modulo 4 – Comunicazione, Formazione e Consultazione
– Competenze relazionali e consapevolezza del ruolo
– Informazione e addestramento
– Tecniche di comunicazione
– Lavoro di gruppo e gestione dei conflitti
– Consultazione dei RLS
– Nomina ed elezione dei rappresentanti dei lavoratori
📌 Investi nella sicurezza e nella leadership: iscriviti al corso dirigenti sicurezza 16 ore e guida la tua azienda verso una gestione consapevole e conforme alla normativa.