Corso di Formazione per Addetti Antincendio Livello 1 (1-FOR) – 4 Ore (Ex Rischio Basso)
Introduzione al Corso di Formazione per Addetti Antincendio Livello 1
Il Corso di Formazione per Addetti Antincendio Livello 1 (1-FOR) è regolato dagli articoli 46 e 37 del D.Lgs. 81/08 e dal D.M. 2 Settembre 2021. Dal 4 ottobre 2022, il D.M. 02 settembre 2021 ha introdotto nuovi corsi e aggiornamenti antincendio, suddividendo le attività in tre livelli. Il Livello 1 riguarda attività a basso rischio.
Modalità del Corso
Il corso prevede lezioni in aula o videoconferenza e pratica per un totale di 4 ore.
Destinatari del Corso
Il Corso di Formazione per Addetti Antincendio Livello 1 è rivolto ai lavoratori designati dal datore di lavoro per attuare misure di prevenzione incendi, lotta antincendio, evacuazione e gestione delle emergenze. Le attività di livello 1 includono aziende dove le sostanze presenti e le condizioni di esercizio offrono scarsa possibilità di sviluppo di focolai e bassa probabilità di propagazione delle fiamme.
Programma del Corso
- L’incendio e la Prevenzione (1 ora): principi della combustione, prodotti della combustione, sostanze estinguenti, effetti dell’incendio sull’uomo, misure comportamentali.
- Protezione Antincendio e Procedure da Adottare in Caso d’Incendio (1 ora): principali misure di protezione antincendio, evacuazione in caso di incendio, chiamata dei soccorsi.
- Esercitazioni Pratiche (2 ore): uso degli estintori portatili, registro antincendio, esercitazioni di sorveglianza.
Modalità di Iscrizione al Corso
Per iscriversi ai corsi in aula, clicca sul pulsante “Richiedi Info” presente nella pagina del corso e compila il modulo di richiesta.
Pagamento del Corso
Il costo del corso include tutti gli oneri, compresa l’emissione dell’attestato. Le modalità di pagamento sono in contanti in sede o bonifico.
Accreditamenti e Attestati del Corso
Gli organismi paritetici nazionali e le associazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori accreditati sono coinvolti nella formazione. Gli attestati, inviati via e-mail entro 3 giorni lavorativi dal completamento del corso, costituiscono titolo di qualificazione professionale e sono validi su tutto il territorio nazionale.