Corso di Aggiornamento PiMUS – Addetti e Preposti Ponteggi (4 Ore)
Il corso di aggiornamento PiMUS 4 ore è rivolto agli addetti e preposti al montaggio, uso e smontaggio di ponteggi metallici. È conforme all’art. 136 comma 8 del D.Lgs. 81/08, al D.Lgs. 106/09 e all’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
🧱 Cos’è il PiMUS?
Il PiMUS (Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio) è un documento operativo obbligatorio che descrive:
– Le procedure di montaggio, smontaggio e trasformazione del ponteggio
– I parametri di impiego
– Le verifiche e le manutenzioni da effettuare durante l’utilizzo
Serve a garantire la sicurezza:
– Degli operatori coinvolti nel montaggio e smontaggio
– Di chi utilizza il ponteggio
– Di terzi che si trovano nelle vicinanze (lavoratori, residenti, passanti)
📅 Dettagli del corso
– Durata: 4 ore
– Modalità: aula o formazione dedicata in azienda
– Validità: 4 anni
– Attestato: rilasciato al termine, conforme alla normativa
Il corso è obbligatorio ogni 4 anni per mantenere la qualifica di addetto o preposto al montaggio ponteggi.
📚 Programma del corso
🔹 Sicurezza e DPI
– DPI anticaduta: uso corretto, caratteristiche tecniche, manutenzione e conservazione
🔹 Documentazione tecnica
– PiMUS: contenuti, autorizzazione ministeriale, disegno esecutivo e progetto
🔹 Tecniche operative
– Ancoraggi: tipologie e metodi di installazione
– Verifiche di sicurezza: primo impianto, controlli periodici e straordinari
– Procedure di montaggio, smontaggio e trasformazione ponteggi
🔹 Gestione emergenze
– Elementi di primo soccorso, emergenza e salvataggio
📌 Mantieni la tua qualifica e lavora in sicurezza: iscriviti al corso di aggiornamento PiMUS 4 ore e rispetta gli obblighi normativi per il montaggio ponteggi.


