🛡️ Redazione e Aggiornamento DVR – Sicurezza sul Lavoro
La Redazione e Aggiornamento DVR è uno dei servizi fondamentali offerti da CNL Cosenza. In conformità al D.Lgs. 81/2008, supportiamo i datori di lavoro nella stesura, revisione e aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi, sia in formato tradizionale che standardizzato. L’intervento dei nostri tecnici garantisce un servizio conforme alle normative e personalizzato per ogni azienda.
Il DVR analizza i rischi presenti in azienda e stabilisce le misure di prevenzione necessarie per proteggere i lavoratori. Il suo aggiornamento è fondamentale per garantire una sicurezza sempre attuale.
📌 Chi deve redigere il DVR?
La Redazione e Aggiornamento DVR è obbligatoria per:
- Aziende con almeno un dipendente
- Società con più soci
- Imprese pubbliche e private, di qualsiasi settore
Il documento deve essere redatto entro 90 giorni dall’inizio dell’attività. L’aggiornamento è richiesto in caso di:
- Modifiche al processo produttivo
- Infortuni gravi
- Cambiamenti organizzativi
- Indicazioni della sorveglianza sanitaria
📋 Contenuti del DVR
Il nostro team tecnico effettua un sopralluogo per raccogliere e redigere:
- Dati generali dell’impresa
- Descrizione degli ambienti e delle mansioni
- Elenco attrezzature, impianti e sostanze
- Valutazione dei rischi e soggetti esposti
- Misure di prevenzione e interventi programmati
- Procedure di sicurezza e pronto soccorso
- Informazione e formazione dei lavoratori
- Certificazioni, schede tecniche e valutazioni ambientali
Il documento viene firmato da: datore di lavoro, medico competente, RSPP e RLS.
🔄 Quando aggiornare il DVR?
L’Aggiornamento DVR è obbligatorio quando:
- Si introducono nuove attrezzature o mansioni
- Avvengono modifiche tecniche o gestionali
- Si verificano eventi infortunistici significativi
- Entrano in vigore nuove normative di riferimento
La revisione deve considerare anche rischi emergenti:
- Stress lavoro-correlato
- Differenze di genere, età e lingua
- Gravidanza e condizioni particolari
📃 DVR Standardizzato per microimprese
Dal 1° giugno 2013, le aziende con organizzazione semplice e fino a 10 dipendenti possono ricorrere alla procedura standardizzata, che ha sostituito l’autocertificazione. È una soluzione rapida e conforme, ideale per realtà con basso livello di rischio.
📞 Contattaci per la Redazione e Aggiornamento DVR
📧 Email: cs03g@confederazionecnl.it
📱 Telefono: +39 3930634485
🗓️ Richiedi una consulenza personalizzata

