Corso Primo Ingresso in Cantiere Edile – Formazione Obbligatoria 16 Ore
Il corso primo ingresso in cantiere edile 16 ore è obbligatorio per tutti i lavoratori che accedono per la prima volta a un cantiere. È previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08 e regolato dal Contratto Collettivo Nazionale del comparto edilizia (CCNL Edilizia), firmato il 18 giugno 2008.
🏗️ Normativa di riferimento
Il corso è disciplinato da:
– Art. 37 del D.Lgs. 81/08
– Allegato 21, articoli 87 e 110 del CCNL Edilizia
– Chiarimenti tra le parti sociali del 29 ottobre 2008
Il corso di 16 ore sostituisce i corsi indicati dagli artt. 87 e 110 solo per il primo ingresso in cantiere. Per cambi di mansione, introduzione di nuove tecnologie o sostanze, è previsto un ulteriore corso di 8 ore da svolgere in orario lavorativo.
📅 Dettagli del corso
– Durata: 16 ore
– Modalità: aula o formazione dedicata in azienda
– Destinatari: lavoratori neoassunti nel settore edile
– Attestato: rilasciato al termine, valido su tutto il territorio nazionale
📚 Programma del corso
🔹 Sicurezza generale nei cantieri
– Cantieri temporanei e mobili nel D.Lgs. 81/08
– I soggetti della sicurezza e i loro obblighi
– Recinzioni e viabilità nei cantieri
– Segnaletica di cantiere: aspetti generali e segnali specifici
🔹 Lavori in quota e attrezzature
– Disposizioni generali sui lavori in quota
– Scale, piattaforme, passerelle
– Lavori in quota mediante funi: tecniche e procedure operative
– Ponteggi provvisori, ponteggi fissi, ponte su ruote a torre
– PIMUS: contenuti e applicazioni
🔹 Attività operative
– Lavori presso parti attive
– Scavi e fondazioni
– Costruzioni edilizie e demolizioni
– Elementi di rischio e prevenzione
📌 Inizia il tuo percorso professionale in sicurezza: iscriviti al corso primo ingresso in cantiere edile 16 ore e accedi al cantiere con le competenze richieste dalla normativa.


